LA NOSTRA VISION
L’apprendimento della chirurgia si è storicamente basato su un lungo periodo di osservazione di un tutor e sulla ripetizione passiva di quanto visto. Una tale modalità passiva ha dei fondamentali limiti nella possibilità di apprendere tecniche diverse, per il ridotto numero di docenti con cui l’allievo viene a contatto, e nell’approccio scarsamente critico alle nozioni apprese (si fa così perché lo fa il Maestro). L’Accademia Mediterranea di Chirurgia applica un approccio completamente diverso all’apprendimento: scompone l’intervento in numerosi passaggi elementari, per ogni passaggio presenta le tattiche chirurgiche possibili, le fa provare in simulazione su occhi animali o artificiali, finché il chirurgo compie il gesto correttamente e con sicurezza ed infine fornisce le competenze per la scelta razionale della tattica da impiegare nelle diverse situazioni. In pratica fornisce al partecipante un contenitore (armadio) in cui vi sono diverse tattiche chirurgiche per ciascun step dell’intervento e i criteri di scelta della tattica migliore in ogni singolo caso. A questo scopo la Accademia ha strutturato un wet lab fornito delle migliori tecnologie (microscopi, facoemulsificatori ecc.) disponibili sul mercato. A ciò si aggiunge una aula multimediale in cui, oltre alle lezioni frontali ed ai seminari, è possibile la connessione in diretta con varie sale operatorie di centri di eccellenza italiani (Catania – Catanzaro – Napoli – Perugia – Pisa – Milano – Monza – Torino – Verona), permettendo di confrontare al termine della stessa lezione le strategie adottate dai diversi chirurghi e discuterle con gli stessi, dando finalmente al discente la possibilità di una scelta consapevole e critica di come condurre l’intervento. L’intento è pertanto quello di fare qualcosa di nuovo: non una serie di presentazioni a tema di speaker anche prestigiosi, ma un corso organico ed interattivo in modo da coprire l’argomento nella sua completezza. Questo laboratorio, unico nel centro sud Italia, offre quindi la possibilità ai chirurghi di sviluppare una formazione completa con tecniche di avanguardia, migliorando non solo la loro qualità ma anche aumentando la sicurezza dei pazienti
il Responsabile Scientifico
Prof. Marco Nardi
INFORMAZIONI GENERALI
SEDE
MOA Surgery
Accademia Mediterranea di Chirurgia
Via Sant’Euplio 162
95125 – Catania
DOVE SIAMO
L’Accademia Mediterranea di Chirurgia si trova nell’area centrale della città metropolitana di Catania.
COME RAGGIUNGERE LA SEDE
Aeroporto
Aeroporto Fontanarossa 7 km.
Ferrovia
Stazione Centrale 3 Km.
Autostrada
A18 – A19
LINGUA
ufficiale dei corsi è l’italiano
CORSI






